Business Information, Debt Collection, Real Estate Valuation e Distressed Credit dal 1993 

Facebook
TwitterLinkedin


BLOG

Blog

MBA

ARC è lieta di annunciare l'avvio di una nuova collaborazione con l’Istituto Superiore Tecnico Marconi – Pilla di Campobasso, nell'ambito del progetto di convenzione stipulata per l’alternanza scuola-lavoro. ARC offrirà agli studenti la possibilità di sviluppare competenze pratiche attraverso il programma PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento), contribuendo così alla loro crescita professionale e allo sviluppo di nuove competenze, in particolare nei reparti più specifici di back office e delle valutazioni immobiliari.

Accogliamo gli studenti in un ambiente dinamico e stimolante, dove avranno l'opportunità di imparare, crescere e affrontare con fiducia le sfide del mondo del lavoro!

Contemporaneamente, ARC ha aderito al progetto OpenJob dell’Istituto IT, tenutosi sabato 17 maggio 2025, che punta a creare percorsi personalizzati per giovani talenti, supportando il loro ingresso nel mondo del lavoro e offrendo concrete opportunità di inserimento all’interno della realtà aziendale. Siamo pronti ad ospitare e valorizzare i migliori talenti, promuovendo un ambiente inclusivo e orientato alla crescita continua!

Per tutti gli studenti coinvolti ed interessati, rinnoviamo ad inoltrare il proprio Cv o richiedere ulteriori informazioni sull’attivazione di PCTO ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. !

 

MBA

In qualità di primo info-provider e special servicer indipendente nel settore del Real Estate, ARC Real Estate S.p.A. ha avuto il piacere di supportare il Master in Business Administration di UNI TO con un percorso formativo esclusivo offrendo ai partecipanti l’opportunità di entrare in contatto con tematiche di fondamentale importanza per la gestione e lo sviluppo del Real Estate.

Durante gli incontri, gli studenti hanno approfondito l'analisi del rischio, la valutazione degli asset e i processi decisionali che governano il mercato immobiliare, avendo l’opportunità di confrontarsi con il nostro managemant di riferimento, esperti professionisti che vantano una vasta esperienza e una conoscenza approfondita del settore.

Desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento a tutti i nostri straordinari docenti che hanno condiviso la loro expertise con gli studenti:

Il Dott. Massimiliano De Castro, Founder e CEO di ARC Real Estate S.p.A., che ha guidato i partecipanti attraverso un’analisi approfondita delle sfide e delle opportunità del settore; l’Arch. Massimo Pasquale Orto - MRICS, il cui contributo in materia di analisi e valutazione è stato fondamentale, il Dott. Matteo Pagnani, COO & Sales di ARC Real Estate, che ha fornito un’analisi strategica dei processi operativi e commerciali; il Dott. Alessandro Barosi, CFO, che ha offerto una panoramica fondamentale sul bilanciamento tra finanza e operazioni immobiliari.

La loro parteciipazione al MBA, ha arricchito il percorso formativo con esperienze concrete, strumenti operativi e riflessioni strategiche, contribuendo a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione.

Un sentito ringraziamento va anche ai professori del Master, in particolare al Prof.ordinario Stefano Bresciani e all’Assistant Professor Gabriele Baima (Phd), che hanno reso possibile questo importante momento di confronto, confermando ancora una volta che il Master in Business Administration è un laboratorio di apprendimento esperienziale dove l’interazione con il mondo delle imprese è al centro dell’esperienza educativa.

Siamo orgogliosi di aver contribuito a questa iniziativa e continueremo a supportare la formazione e la crescita professionale delle nuove generazioni nel settore del RE, anche accogliendo a breve nuovi stagisti provenienti dal Master!

AVM

Grazie alla collaborazione con l’Università di Torino, ARC compie un ulteriore passo verso l’innovazione e la sostenibilità, ottenendo una certificazione che rafforza l’impegno nell’offrire soluzioni avanzate e di qualità. Il nostro AVM (Automated Valuation Model) ha ricevuto la certificazione dal Dipartimento di Management dell’Università di Torino.

L'AVM è un algoritmo che esegue stime automatiche del valore di immobili residenziali e commerciali, combinando componenti matematico-statistici, comparables esclusivi, in particolare gli atti di compravendita, cd. “transato”, con l’evidenza del prezzo, georeferenziazione cartografica e territoriale, e visualizzazione tridimensionale; uno strumento evoluto capace di rispondere con efficacia alle necessità del mercato, una soluzione tecnologica esclusiva, progettata da ARC per ottimizzare al massimo i processi di valutazione.

Un traguardo che apre nuove prospettive!

Questa certificazione rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di crescita, con l’obiettivo di proporre soluzioni sempre più avanzate e sostenibili. Guardiamo al futuro con entusiasmo, certi che questa collaborazione ci porterà a nuovi traguardi! 

 

ARC & IMMOBILIARE.IT

ARC Real Estate guida l’innovazione nella valutazione immobiliare con la nuova partnership triennale siglata con Immobiliare.it Insights

ARC Real Estate, società indipendente di riferimento per banche, fondi e servicer nel mercato del credito e del real estate, annuncia una nuova partnership strategica con Immobiliare.it Insights, proptech del gruppo Immobiliare.it. L’obiettivo: integrare dati avanzati e tecnologie di frontiera nei propri processi valutativi, elevando ulteriormente accuratezza, compliance e sostenibilità delle perizie immobiliari.

ARC consolida così il proprio ruolo di guida nel settore, rispondendo alle trasformazioni normative (EBA, CRR 3) con soluzioni data-driven e all’avanguardia.

I principali vantaggi dell’accordo includono:

  • Accesso diretto a metriche evolute per la stima del Property Value secondo CRR 3
  • Integrazione di dati su rischio fisico e performance energetica
  • Capacità di identificare in perizia immobili green in linea con la Tassonomia UE
  • Utilizzo di comparabili certi, storici e aggiornati, per una valutazione trasparente e difendibile

“La collaborazione con Insights – spiega Daniele Margarita, Direttore Generale ARC rappresenta per noi un passo naturale nella nostra evoluzione tecnologica. Abbiamo scelto un partner solido e innovativo per migliorare l’efficienza dei processi valutativi e fornire alle banche uno strumento realmente competitivo, affidabile e conforme alle nuove regole del mercato.

Dal canto suo, Immobiliare.it Insights mette a disposizione le proprie tecnologie e dataset granulari a supporto del comparto finanziario, abilitando una nuova generazione di perizie digitali e compliant. “Le evoluzioni normative richiedono un salto qualitativo – dichiara Luke Brucato, CSO – e questa partnership con ARC va esattamente in quella direzione.”

ARC dimostra ancora una volta la sua capacità di anticipare i cambiamenti del mercato, rafforzando la propria leadership come partner di fiducia nella gestione e valorizzazione degli asset immobiliari, performing e non-performing.

Daniele Margarita a Direttore Generale

In vista dell’approvazione del progetto di bilancio, i cui numeri evidenziano una sensibile crescita, e con l’approvazione del piano industriale 2025-2027, che prevede ambiziosi obiettivi di sviluppo, ARC è lieta di annunciare la nomina di: Daniele Margarita a Direttore Generale della ARC Real Estate S.p.A.

“Con l’approvazione del piano industriale 2025-2027, siamo pronti a spingere sull’acceleratore, in particolare nei settori delle valutazioni immobiliari e dei crediti deteriorati. Siamo certi che, sotto la guida di Margarita, raggiungeremo risultati significativi e continueremo a crescere in un mercato competitivo e in continua evoluzione - dichiara il CEO, Dr. Massimiliano De Castro – Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Daniele come nostro Direttore Generale.

La sua esperienza e visione strategica saranno cruciali per guidare ARC verso i nuovi successi, in linea con gli obiettivi e le linee strategiche del nostro piano industriale. Daniele Margarita porta con sé una vasta esperienza e competenze maturate in contesti di eccellenza, dove ha ricoperto ruoli di leadership e sviluppato un’approfondita conoscenza del settore, particolarmente."